Canali Minisiti ECM

Al via da oggi la 27ma edizione di Cosmofarma Exhibition

Farmacia Redazione DottNet | 18/04/2024 13:59

Sono 6 gli speech selezionati da Call4Speakers: dall’AI all’employer branding

La manifestazione leader nell’ambito dell’Health Care, del Beauty Care, della farmacia e dei suoi servizi è già di per sé la più grande community del settore, che richiama ogni anno a Bologna Fiere migliaia di farmacisti e stakeholders da tutta Italia. La 27ma edizione di Cosmofarma Exhibition, dal 19 al 21 aprile, centrata sul focus del valore umano, riserva ampio spazio alle community.

pubblicità

Tra le novità della ventisettesima edizione, c’è la Call 4 speakers: una chiamata lanciata dagli organizzatori dell’evento a tutta la community di Cosmofarma per candidarsi a tenere uno speech in fiera sul tema del valore umano. Decine le proposte ricevute, tra le quali ne sono state selezionate 6 che sono andate a comporre un ricco calendario di convegni. Alberto Collet di Beyond terrà un approfondimento sull’employer branding (19 aprile, ore 15.15, pad.29): la capacità di un'impresa di mostrarsi attrattiva per i collaboratori o aspiranti tali, definendo la propria immagine aziendale. La psicologa Marta Guastavigna insieme alla farmacista ospedaliera Chiara Carcieri parleranno di pharma counseling (20 aprile, ore 17, pad. 26) con l’obiettivo di costruire un percorso di arricchimento della figura del farmacista, attraverso strumenti utili per affrontare le sfide comunicative con i pazienti e per cooperare meglio all’interno della rete assistenziale territoriale. Uno speech sarà dedicato ai vantaggi della trasformazione digitale in farmacia, (20 aprile, ore 13, pad. 26) con l’intervento di Chiara Barbati, dell’Università di Pavia, insieme a Alberto Clemenzi, CEO & founder di Salute360 e Carlo Sassone, farmacista e professionista del settore. Si rifletterà su come il digitale possa garantire alla farmacia l’espansione dei propri servizi e dell’utenza, possa al contempo sollevare il farmacista da alcuni compiti ripetitivi, dandogli invece l’opportunità di concentrarsi sul rapporto con il paziente. Anche in call4speakers trova spazio la difficoltà della selezione del personale in farmacia (19 aprile, ore 14, pad. 26): la farmacista e formatrice Sara Tramannoni si concentrerà sulle strategie più efficaci per il reclutamento, la formazione e il mantenimento di un buon team, portando esempi concreti e condividendo esperienze di successo. Non mancherà un ulteriore focus sull’ IA nel retail farmaceutico, (19 aprile, ore 13, pad. 30) grazie allo speech di Gaspare Mura, che evidenzierà il potenziale dell’intelligenza artificiale nel ridisegnare la cura del paziente, semplificare le operazioni e guidare la crescita aziendale. Infine, le farmaciste Maria Silvia Calvino Ramaccio e Elena Bottazzi, approfondiranno i benefici della musica sul benessere psicofisico (21 aprile, ore 12, pad.29) per i pazienti/clienti e nella relazione armoniosa tra colleghi in farmacia. 

Community, fisiche ma anche virtuali, che si sono create e sono cresciute nel tempo. Come

Commenti

I Correlati

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Ti potrebbero interessare

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023